Finisce l’estate, arriva settembre, arriva l’autunno e arriva la voglia di riaccendere il forno. Una crostata, un dolce leggero ma gustoso magari accompagnato da qualche ciuffo di panna. Ho voglia di mele, le mele nuove, croccanti e sugose. Ho mangiato in un laboratorio artigianale in montagna una crostata con le mele, cosi appena le temperature si sono degnate di scendere ho voluto riprodurla. il risultato è quello che vedete il sapore.. bhe il sapore dovete scoprirlo…
1 kg di mele
1 lt succo di mela
qualche cucchiaio di zucchero di canna a piacere
cannella in stecca
panna montata q.b
cacao amaro per decorare
Per la frolla procedere come nel link una volta pronta imburrare una teglia e stendete la frolla, bucherellare con la forchetta e tagliare il bordo per renderla tutta uguale. tenere in frigo per 1 ora dopo di che stendere una carta forno e mettere sopra dei fagioli o ceci per la cottura in bianco. Cuocere a 170° per 15 minuti togliere la carta e finire per altri 10 minuti la cottura. Lasciare intiepidire e togliere il guscio di frolla dallo stampo. Sbucciare le mele e tagliare a tocchetti non troppo piccoli e mettere in una pentola capiente. Versare il succo di mela, lo zucchero a piacere (2-3 cucchiai potrebbero bastare) e farle cuoce. A metà cottura aggiungere la cannella. Quando le mele sono cotte ma non molle spegnere il fuoco e lasciare rafreddare. Togliere le mele dal succo e lasciarle sgocciolare bene e togliere le stecche di cannella. Una volta prono tutto mettere le mele nel gusio e stenderle bene in maniera omogenea. Completare con ciuffi di panna e una spolverata di cacao.

Salva
Salva
Salva