Adoro il gelato e più i gusti sono strani più mi piacciono. Ricordo qualche anno fa sono stata alla fiera del gelato e il gusto che mi ha colpita non tanto per il gusto ma più per il nome strano e si chiamava polenta e osei.. bhe non potevo non assaggiare ovviamente. Il gusto pescabasilico l’ho mangiato la prima volta a Grado in una piccola gelateria per asporto. Quella gelateria ha un gelato buonissimo dovete andarci… Ho voluto provare a fare quel gusto che mi aveva colpita anni fa e metre la gelatiera girava ero li che lo assaggiavo di continuo. Sembra difficile da fare ma non lo è .. anzi.. un procedimento molto semplice, vediamo come:
3 pesche mature
250 gr di latte intero fresco
80 gr di panna fresca
80 gr di zucchero
il succo di mezzo limone piccolo ( 6-7 gr circa)
4-5 foglie di basilico fresco
In un frullatore mettere le pesche sbucciate e tagliate a pezzi, aggiungere zucchero e il succo del limone. Frullare tutto. Ho versato in una ciotola altra le pesche frullate e ho aggiunto panna e latte e le foglie spezzettate a mano del basilico. Con il frullatore ad immersione ho frullato tutto in modo che le foglie del basilico siano ben amalgamate al resto. Mettere in frigorifero per qualche ora in modo che sia tutto ben freddo. Versare nella gelatiera in movimento e lasciare per 30- 40 minuti fino a quando si è formato il gelato. Versare in una vaschetta e mescolare ogni tanto per non farlo gelare completamente. dopo qualche ora potete gustarvi un gelato buonissimo.

Salva