Dal mio librone ” La grade cucina del Friuli Venezia Giulia” una ricettina davvero buona.. Gnocchi alle ortiche. per prima cosa fatevi una bella passeggiata nei boschi in primavera, quando le erbe spontane escono, cercate le piante di ortiche e raccogliete le punte.. Munitevi di quanti mi raccomando.. metto le dosi come nel libro ..
Ingredienti:
300 gr di farina “00”
200 gr di punte di ortica
100 gr di ricotta fresca
2 uova
60 gr di burro
3 foglie di alloro ( io non ho usato)
noce moscata
ricotta affumicata q.b
sale, pepe
foglie di salvia e burro per condire
Lavare bene le ortichee lessarle come con gli spinaci, scolare e strizzarle. mettere nel frullatore e frullare. Mettere in una ciotola la farina, le uova, il burro fuso, le ortiche frullate, noce moscata, sale e pepe. Mescolare bene e poi aggiungere la ricotta. Amalgamare bene il tutto, se dovesse risultare troppo asciutto aggiustare con un pochino di latte. Formare i knodel o gnocchi e lessarli in acuqa salata con le foglie di alloro ( che io non ho usato). Quando vengono a galla ( ci vuole un po’ di piu tempo rispetto agli gnocchi di patata) scolarli e condirli con burro fuso e salvia. Mettere nei piatti e gratuggiare con la ricotta affumicata. Buon appetito!!

Salva
gabry che bontà! con la ricotta affumicata poi…………….bacioni
Cinzia erano davvero buoni.. grazie per la visita..