Ecco le mie prime piadine.. sono facili da fare ma ho fatto fatica a tirare l’impasto, ma il risultato finale .. sapore ottimo e impasto morbido.. Farcite a piacere sono davvero buone. La ricetta è della mia amica Marttyyyy..
500 gr di farina
75 gr di strutto
2 gr di bicarbonato
6 gr di sale
200 gr di latte o acqua
In una ciotola versate la farina e il bicarbonato, unite lo strutto e l’acqua tiepida( o il latte, se preferite una piadina più morbida) nella quale avrete disciolto il sale. La quantità di acqua (o latte) necessaria deve essere tale da ottenere un impasto consistente e sodo ma lavorabile. Manipolate il tutto per una decina di minuti affinché tutti gli ingredienti si mescolino per bene , infarinate la ciotola , copritela con un panno umido e mettete a riposare l’impasto per mezz’ora. Dividete quindi l’impasto in 4 palle da circa 180 gr l’una, questa quantità di impasto vi servirà per ottenere 4 piadine del diametro di 25 cm circa. A questo punto stendete con il mattarello infarinato i dischi sottili (dovranno essere spessi circa 4-5 millimetri).Fate scaldare una padella antiaderente e fate cuocere le vostre piadine da entrambi i lati piuttosto velocemente e a fuoco allegro. Durante la cottura (1-2 minuti per parte) bucherellate la piadina con una forchetta e, se si formeranno delle bolle in superficie, schiacciatele con i rebbi. Una volta che saranno cotte da entrambi i lati, potete farcire le piadine con tutti gli ingredienti che preferite, secondo i vostri gusti.
Ecco brava scrivilo a caratteli cubitali che e’mia ricetta…perche’inizialmente ti eri confusa…mmmm…non si fa gabry!!!ahahahaha bravissima comunque!!
Chiedo perdono per questo sbaglio… Mi prendo a picconate …