Quest scodelline sono sicuramente un antipasto diverso e goloso da portare a tavola per i nostri commensali. Se non avete il tempo potete tranquillamente usare la pasta brisè pronta o la pasta sfoglia.
Per le scodelline:
200 gr di farina integrale (io ho usato farina normale)
120 gr di burro
Prezzemolo tritato q.b
1 uovo
Un pizzico di sale
Per gli stampini:
burro e pan grattato q.b
Per il ripieno:
300 gr di funghi porcini o champignon
1 spicchio d’aglio
Olio d’oliva
Timo q.b
Sale pepe q.b
1 cucchiaio di fecola
100 gr brodo vegetale ( 1 bicchiere circa)
Per le scodelline : cominciare con mettere il burro morbido, il prezzemolo tritato finemente e frullare nel mix, in modo che diventi una crema, unire la farina, sale, uovo e frullare ancora per pochi secondi. Tirare fuori l’impasto e lavorarlo un po’ con le mani per amalgamare bene tutto. Mettere l’impasto a riposo in frigo per 30 minuti almeno. Stendere l’impasto e ricavare dei dischetti con uno stampino della misura che desiderate, imburrare gli stampini e poi con un po’ di pan grattato. Mettere i dischetti sugli stampini, bucherellarli con una forchetta (altrimenti lievita) e sopra un foglietto di carta da forno e ceci o fagioli. Cuocere in bianco per 15-20 minuti a 180° . Le scodelline devono rimanere verdi . Per il ripieno in una padella mettiamo olio e uno spicchio d’aglio e mettiamo i funghi tagliati a pezzi. Aggiustare di sale pepe e timo e bagnare con un po’ di brodo dove sarà fatto sciogliere la fecola. Cuocere per 15- 20 minuti aggiungendo altro brodo se serve. Riempire le scodelline con i funghi.

Mmm…bone le scodelle e pure quello che c’e’dentro io magno tutto tranquilla!!ahahah
Ma guarda non avevo dubbi… hahahah ciaoo
Questi sono fantastici!! Bravissima!
cris sono andati via senza che me accorgessi..