Quest’estate ho avuto modo di assaggiare un tiramisù senza uova davvero buono, cosi ho voluto sperimentare e devo dire che il risultato nn è stato per niente male. Cosi se qualcuno non puo mangiare le uova questa è un’alternativa.. Ho messo le dosi per una pirofila ( quello che è avanzato me lo sono mangiato hihihihi )..
500 gr di mascarpone circa
300 ml di panna vegetale
pavesini q.b
caffè di moka q.b
1-2 cucchiai di zucchero a velo ( vedete il vostro gusto)
scaglie di cioccolato fondente q.b
qualche meringa sbricciolata a piacere
Cominciamo con il preparare il caffè ( un buon caffè) e lasciatelo che si raffreddi. Mettiamo il mascarpone in una ciotola e con un cucchiaio lo ammorbidiamo un po’, montiamo la panna in un ‘altra ciotola ma nn completamente, deve essere semi montatata e amalgamiamo la panna al mascarpone un po’ per volta aggiungendo lo zucchero a velo. Amalgamiamo bene dal basso verso l’alto fino a quando diventa una bella e buona crema. A questo punto cominciamo a comporre il dolce. Mettiamo qualche cucchiaio di crema su una pirofila e mettiamo i biscotti bagnati nel caffe, spalmiamo la crema, uno strato di cioccolato a scaglie e se desiderate delle meringhe sbricciolate. continuare fino a finire gli ingredienti terminando con meringhe e scaglie di cioccolato. mettere il dolce in frigo per qualche ora.

Salva
Ma sai che è una vita che non lo faccio? Proprio perché ci sono le uova crude ma cosi se po fa!!! Bravaaaaa!!
si infatti un alternativa ci vuole.. poi la crema è buona propio.. ciao alla prossima..
Ma quanto mi ispira!!! anche io non faccio mai il tiramisu d’estate perchè ci sono le uova! ora posso ricominciare a farlo! 🙂 ma lo proverò molto prima che arrivi l’estate! 😛 troppo buono! ciao a presto un abbraccio!
fai fai poi mi dici.. grazie per il passaggio la prossima fermati ci prendiamo un caffè.. hahaha baciiii