Il 14 febbraio non festeggio solo S.Valentino ma anche il compleanno di mia mamma.. Ho voluto farle questa torta e da come si fede la forma è anche fatta con il cuore.. Tanti auguri mamma..
Ingredienti per l’impasto:
140 gr di burro morbidissimo ( a pomata)
140 gr di zucchero semolato
130 gr di cioccolato fondente
35 gr di pangrattato
3 uova
Ingredienti per la farcitura e copertura:
1 vasetto di marmellata di albicocche
150 gr di zucchero a velo
45 gr di burro di cocco
30 gr di cacao amaro
30 gr di cacao zuccherato
3 cucchiai di acqua calda
Ingredienti per l’impasto:
140 gr di burro morbidissimo ( a pomata)
140 gr di zucchero semolato
130 gr di cioccolato fondente
35 gr di pangrattato
3 uova
Ingredienti per la farcitura e copertura:
1 vasetto di marmellata di albicocche
150 gr di zucchero a velo
45 gr di burro di cocco
30 gr di cacao amaro
30 gr di cacao zuccherato
3 cucchiai di acqua calda
in piu.. zucchero a velo, acqua, colorante alimentare rosso, panna e zuccherini per decorare.
Cominciamo con mescolare con lo sbattitore elettrico il burro a pomata e una parte dello zucchero semolato ( 100 gr ), mescolare fino a quando sarà ben amalgamato. Aggiungere i tuorli, uno alla volta, mescolare bene, poi aggiungere il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria o in microonde ( lasciarlo che si raffreddi ) e amalgamare bene il composto. A questo punto aggiungiamo il pangrattato. Sempre con le fruste, montare a neve gli albumi e incorporare piano al composto mescolando dal basso verso l’alto. Imburrare una teglia e cuocere l’impasto a forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Fare sempre la prova stecchino. Una volta cotto il dolce lasciarlo in forno spento ancora per una decina di minuti. Sfornare e lasciare che si raffreddi poi tagliare a metà.
Spalmare con la marmellata di albicocche e chiudere con l’altra metà, spalmare ancora un po’ di marmellata e togliere quella in eccesso. (Deve rimanere un velo)
In una ciotola mettere il cacao dolce con quello amaro ( io ho messo 2 tipi per trovare il giusto equilibrio di sapore ) e aggiungere l’acqua un pochino alla volta per creare una glassa, mescolare con un cucchiaino per vedere la consistenza, poi aggiungere il burro di cocco fuso e fatto raffreddare un po’. Mescolare bene e spalmare la glassa su tutta la torta e lasciarla cadere anche sul bordo. Preparare anche la glassa rossa e quando la glassa della torta si sarà addensata ho scritto sopra e decorato con panna montata e zuccherini colorati..

Bellissima gabry…brava…e di nuovo auguroni alla mamma!!
grazie marttyyy..
che meraviglia gabry me l ero persa! ma senti non ci va il lievito? ciao un bacio
Cinzia no in questa ricetta non serve.. è diversa dalle ricette che si trovano con farina e lievito, provala ciao e grazie per la visita..bacii
Uoooo la sacherrrr!! Magnifica!
EEEH SIIIII…