Per il compleanno della nonna Nucci ho voluto fare questa torta, che è semplicemente la crema del tiramisù con pan di spagna.
Ingredienti per il pan di spagna:
230 gr di zucchero semolato
150 gr di farina “00”
70 gr di fecola
30 gr di burro fuso
5 uova + 2 tuorli
1 bustina di lievito per dolci
1 busta di vanillina o 1 bacca di vaniglia
Ingredienti per la crema:
250 gr di mascarpone
4 uova
200 ml di panna fresca
5 cucchiai di zucchero
Caffè di moka e a piacere si può aggiungere del liquore amaretto
Cacao amaro e biscotti tipo savoiardi per guarnire.
Vorrei dire che le dosi per la crema sono ad okkio!! Iniziamo con il pan di spagna……
Montare lo zucchero con le uova e poi aggiungere poco alla volta la farina setacciata, la fecola,il lievito e la polpa della vaniglia ( io ho usato la Vaniglia e non la vanillina) Continuate a mescolare bene. Poi aggiungete il burro fuso e continuate a mescolare tutti gli ingredienti x 10 minuti. Imburrate uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro e cuocete in forno caldo a 170° per 25- 30 min deve risultare d’orato. Fate la prova dello stecchino per vedere se è cotto. Lasciate raffreddare completamente.
Procediamo con la crema divedendo i tuorli dagli albumi. Montiamo i tuorli con lo zucchero fino a farla diventare una crema, mettiamo il mascarpone e mescoliamo in modo che si amalgami bene. Montiamo gli albumi bene a neve e mettiamo con la crema e infine montiamo la panna fresca. Mettiamo tutto insieme e mescoliamo con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto. Nel frattempo abbiamo fatto il caffè… se avanza bevete 1 tazzina che fa sempre bene.. e lasciato raffreddare. Ora tagliamo il pan di spagna in tre dischi uguali e mettiamo il primo in un piatto da portata. Bagnamo il dolce con il caffè, ma stando attenti a non bagnare tantissimo altrimenti il liquido si deposita sul fondo del piatto, spalmiamo con la crema, mettiamo un altro disco e procediamo nella stessa maniera fino al’ultimo disco. Stendiamo ancora crema anche sui lati del dolce e spolverizziamo bene con il cacao. Infine decoriamo con i biscotti sul lato.
Ma che buona questa tortina! Bravissima e complimenti, vedo che il tuo blog ha tante nuove ricettine! 🙂
Piano piano aggiungo qualcosina.. un bacio..
Io adoro il tiramisù!! brava e auguroni per il tuo blog
Anche a me piace moltissimo e grazie mille…
Mamma mia che bella questa torta complimenti sei davvero brava… Anche io ho aperto un blog passa a trovarmi un salutoooo
http://blog.giallozafferano.it/atuttosapore/
Grazie Susanna per la visita, passa ogni volta che ti và, le ricette non mancheranno…ciao gabry!!
Per questa torta ti avevo già fatto i complimenti su GZ, un giorno sicuramente te la copierò!!!!!