Ecco.. finalmente dopo tanto tempo ho fatto pure la Sacher. IL merito non è tutto mio, devo ringrazziare Elke che mi ha insegnato a farla. Anche se prima o dopo devo rifarla.. credevo fosse più difficile ma non lo è.. Ora vediamo ingredienti e preparazione..
Ingredienti per l’impasto:
170 gr di burro morbidissimo ( a pomata)
170 gr di zucchero semolato
150 gr di cioccolato fondente
70 gr di pangrattato
6 uova
Ingredienti per la farcitura e copertura:
1 vasetto di marmellata di albicocche
150 gr di zucchero a velo
45 gr di burro di cocco
30 gr di cacao amaro
30 gr di cacao zuccherato
3 cucchiai di acqua calda
Cominciamo con mescolare con lo sbattitore elettrico il burro a pomata e una parte dello zucchero semolato ( 100 gr ), mescolare fino a quando sarà ben amalgamato. Aggiungere i tuorli, uno alla volta, mescolare bene, poi aggiungere il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria o in microonde ( lasciarlo che si raffreddi ) e amalgamare bene il composto. A questo punto aggiungiamo il pangrattato. Sempre con le fruste, montare a neve gli albumi e incorporare piano al composto mescolando dal basso verso l’alto. Imburrare una teglia e cuocere l’impasto a forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Fare sempre la prova stecchino. Una volta cotto il dolce lasciarlo in forno spento ancora per una decina di minuti. Sfornare e lasciare che si raffreddi poi tagliare a metà.
Spalmare con la marmellata di albicocche e chiudere con l’altra metà, spalmare ancora un po’ di marmellata e togliere quella in eccesso. (Deve rimanere un velo)
In una ciotola mettere il cacao dolce con quello amaro ( io ho messo 2 tipi per trovare il giusto equilibrio di sapore ) e aggiungere l’acqua un pochino alla volta per creare una glassa, mescolare con un cucchiaino per vedere la consistenza, poi aggiungere il burro di cocco fuso e fatto raffreddare un po’. Mescolare bene e spalmare la glassa su tutta la torta e lasciarla cadere anche sul bordo. Con la glassa avanzata utilizzarla per la decorazione finale .. Accompagnare con panna montata..
Mmm….bona la sacher…ma una fettina per me gabry????:-(
Martty la prossima volta che la faccio ti spedisco una fettina ok.. :-))) grazie per la visita cara..
Una delle mie torte preferite , brava !
appena la rifaccio cambio foto.. baci adele..