Questo dolce l’ho visto in rete e devo dire che mi ha fatto una certa gola, ma dopo averlo fatto vi avverto.. mangiatelo dopo aver gia fatto le analisi, qua c’è colesterolo puro signori.. e non dite che non vi ho avvertito. Ho fatto una modifica nella parte superiore del dolce perchè la ricetta originale non mi piace quindi io ho sostituito con una ganache al ciocco..Altra cosa se non volete diventare pazzi usate uno stampo quadrato con apertura se lo avete cosi non dovete tagliare i biscotti.
500 gr di biscotti secchi tipo oro saiwa
200 gr panna fresca
200 gr di burro
latte q.b
3 tuorli
300 gr di zucchero
per la ganache al cioccolato:
250 gr di cioccolato fondente
40 gr di burro
250 gr di panna fresca
Per prima cosa ho montato con le fruste lo zucchero con i tuorli e il burro fino a far diventare una crema poi ho vesato la panna mescolato a mano per incorporare bene e lasciato a riposoper qualche minuto. Ho rivestito lo stampo da 26 cm di diametro ( meglio 24) cola carta forno. Ho bagnato i biscotti nel latte e fatto il fondo e pareti con uno strato di biscotti, poi ho spalmato qualche cucchiaio di crema e ho continuato con biscotti bagnati nel latte. Ho continuato a fare strati fino a finire la crema( 6-7 stradi credo) ma terminare con i biscotti e ho messo in frigorifero tutta la notte.
Poi su questo passaggio ho fatto confusione ma andiamo oltre che è meglio.. La mattina dopo con una mossa di carate ho tolto la torta dallo stampo e tolto la carta , ho preparato la ganache mettendo a scaldare la panna e il burro non deve bollire ma comunque deve essere ben calda e versato sopra il cioccolato trittato a pezzi in una ciotola e mescolato fino a quando si scioglie e diventa piu densa. Con le fruste elettiche ho montato la ganache per 10 minuti circa o fino a quando diventa una crema morbida. Ho messo in sac a poche e decorato la mia torta tedesca.